PRODOTTI IN EVIDENZA

BEST SELLERS

PROTEZIONI

per  CAMPI da PADEL

PROTEZIONI per INGRESSI al CAMPO

e per PALI RETE

CERTIFICAZIONE UNI EN 913

ECO-SOFT BAG

MATERASSINI di SICUREZZA

con IMBOTTITURA e FODERA ESTERNA

per PALESTRE, SCUOLE, CAMPI SPORTIVI

CERTIFICAZIONE LABOSPORT 

ECO-C1 GIPS

 PANNELLO  ACUSTICO  PER  PARETI

FACILE  POSA  con  COLLA

OTTIMO  RENDIMENTO  in  POCO  SPAZIO

ECO-C1

 FONOASSORBENTE  per  l' INDUSTRIA

CLASSE 1  di  REAZIONE  al  FUOCO

ECO-RUBBER

PANNELLO in GOMMA  ad ALTA DENSITA'

ANTIVIBRANTE - FONOISOLANTE

SAFE-CORNER

ANGOLARE di SICUREZZA

per CAMPI DA CALCIO e IMPIANTI SPORTIVI

CERTIFICAZIONE LABOSPORT 

ECO-SOFT

PANNELLI e ANGOLARI di SICUREZZA

per PALESTRE e SCUOLE

CERTIFICAZIONE LABOSPORT 

ECO GREEN

PAVIMENTO di SICUREZZA

in GOMMA ed ERBA SINTETICA per parchi gioco

con certificazione UNI EN 1177

ECO - FLOOR GYM

pavimentazione in gomma per palestre polifunzionali, aree crossfit e pesistica

ECO BANG 2-0

NUOVA VERSIONE MIGLIORATA

della nostra pavimentazione di SICUREZZA

anti-rimbalzo dei proiettili

per POLIGONI di TIRO

Visitatori

Per piste di kart e minimoto,

indoor e all'aperto

SAFE-RACING è una barriera di sicurezza in gomma espansa ignifuga che assorbe gli impatti di kart e minimoto.

E' prodotta in tre differenti dimensioni standard per un differente assorbimento dell'impatto e può essere anche rivestita con pvc o con pellicola poliuretanica per uso esterno.

Una cinghia interna (opzionale) permette di congiungere tra loro i vari moduli, permettendo un veloce riposizionamento in caso di cambio di configurazione del tracciato.

Può essere utilizzata da sola o in combinazione con altre barriere di delimitazione della pista. 

CLICCARE SULLA FOTO PER SCARICARE LA SCHEDA PRODOTTO

IL PROBLEMA

Nelle piste indoor, a causa degli spazi ridotti, si ha la necessità di creare protezioni che siano il più possibile sicure e stabili ma che occupino ingombri minimi. Spesso si utilizzano copertoni di auto che, a causa della loro struttura molto elastica, presentano l’inconveniente di provocare un effetto-molla. In conseguenza di un impatto, il mezzo meccanico rimbalza nuovamente verso la pista con il rischio concreto di essere urtato dai mezzi che sopraggiungono con possibili danni sia per il pilota che per la meccanica.

LA SOLUZIONE

Ecopolimer ha studiato una barriera in gomma espansa a ritorno lento e controllato che elimina l' "effetto molla" tipico delle classiche barriere formate da pneumatici usati o da altri materiali con elevate caratteristiche elastiche.

La struttura molecolare del materiale utilizzato e la particolare tecnologia di produzione hanno permesso di realizzare una barriera con un'elevatissima capacità di assorbimento dell'energia cinetica prodotta nell'impatto

Ecco come funziona